(
The Scarlet Letter). Romanzo di Nathaniel Hawthorne, pubblicato nel
1850. Nell'introduzione l'autore dichiara di aver tratto la storia da un
documento trovato negli archivi della dogana di Salem. La vicenda si svolge nel
XVII sec., nella puritana Boston. L'avvenente Hester Prynne, sposata a un
anziano medico inglese, ha avuto da un amore illegittimo con il pastore Arthur
Dimmesdale una figlia, la piccola Pearl. Secondo le dure leggi dell'epoca viene
punita spietatamente: esposta alla gogna, è condannata a portare per
tutta la vita sul petto la lettera A (simbolo di adulterio), da lei stessa
riccamente ricamata. Il marito, dato per morto in un naufragio, torna a Boston
per assistere alla punizione di Hester; chiedendo alla moglie di non rivelare la
sua identità si mette alla ricerca dell'amante che scopre poi essere il
reverendo. Hester, nel frattempo redenta grazie all'espiazione, convince
Dimmesdale a tentare di ricostruirsi con lei una nuova esistenza. Ma il pastore,
profondamente tormentato dalla sua colpa, e perseguitato dal medico, confessa
pubblicamente il suo peccato e muore fra le braccia della donna amata. L'opera
di Hawthorne è uno dei romanzi americani più significativi
dell'Ottocento per l'efficacia con cui viene descritta la moralità
puritana dell'America del 1600, in particolare l'ossessione puritana del
peccato.